|
I VINI / BATTARREO - ROSSO INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA RUBICONE
 |
BATTARREO - ROSSO INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA RUBICONE
ORIGINI - NON CANCELLARE MAI QUESTA SEZIONE |
|
Nella sua ultima e più famosa opera, la Pratica Agraria, l’abate corianese Giovanni Antonio Battarra (1714-1789), filosofo, naturalista e agronomo, dedica un centinaio di pagine alla coltivazione della vite e fornisce anche preziosi consigli su come produrre vini “particolari” e “generosi”, da “uve scelte”. Questo vino, prodotto nel territorio di Coriano da uve Sangiovese, Cabernet e Merlot, affinato in barrique, vuole ricordare l’abate e rendergli omaggio. |
|
 |
CLIMA E ANNATA
CLIMA ANNATA - NON CANCELLARE MAI QUESTA SEZIONE |
|
Se il preludio al clima torrido è stato il 2003, è con il 2007 che scopriamo definitivamente un clima nordafricano. Le note sulla potatura in maniche di camicia e scarpe da tennis durante il mese di febbraio, la dicono lunga sull’andamento climatico dell’annata. E’ stato sicuramente l’anno più drammatico quanto a scarsità di precipitazioni, tanto che già ai primi di luglio si sono potuti vedere i primi ingiallimenti, soprattutto sulle prime campate della vigna del Beato Enrico. Siamo arrivati alla vendemmia scoprendo la grande capacità di adattamento della vite… Si riducono, certo, le potenzialità evolutive del frutto ma tutto viene preservato per portare a termine la missione prioritaria della sopravvivenza. |
|
 |
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
VINIFICAZIONE - NON CANCELLARE MAI QUESTA SEZIONE |
|
Il Battarreo, I.G.T. Rosso Rubiconde, fin dalla prima annata (2003) ha voluto rappresentare l’espressione “Bordolese” del territorio riminese. Costruire un blend significa, prima di tutto, avere individuato una traccia e seguirla fino all’obbiettivo finale. E’ così che il Battarreo nasce ogni anno: si parte da un taglio storico di lunga e francofona tradizione per poi eventualmente inserire, se è il caso, alcune varianti meno ortodosse. L’annata 2007 nella fattispecie è figlia del canovaccio enologico più consolidato. Da un mix bilanciato di 50% di Cabernet Sauvignon e Merlot si è deciso un affinamento di 12 mesi in barriques suddividendo la massa per metà su legni di primo passaggio e per l’altra in botti di seconda o terza generazione. |
|
 |
NOTE DI DEGUSTAZIONE E PIATTI CONSIGLIATI
NOTE DEGUSTAZIONE E PIATTI - NON CANCELLARE MAI QUESTA SEZIONE |
|
Il Battarreo 2007 non esce dal solco.
E’ un vino che riporta in bocca tutta la materia di cui è figlio. Quanta abbondanza per gli amanti della sostanza! Si parte dal suo colore profondo e chinoso di cui i legni hanno fissato le componenti primarie; si attraversa con il naso il suo spessore vanigliato per arrivare al lungo abbraccio del suo finale.
Un mitico coniglio in porchetta assaggiato in quel di S. Ermete potrebbe essere la sua morte. |
|
|
|